Blog

Blog

Fattori da considerarenella scelta del grasso per autoveicoli

27 Oct, 2025

  La scelta del giusto grasso per autoveicoli è essenziale per mantenere le prestazioni del veicolo e prolungare la durata dei componenti. Che tu stia effettuando la manutenzione di cuscinetti, giunti o altre parti mobili, la scelta del grasso appropriato garantisce una lubrificazione ottimale e una protezione contro l'usura. Di seguito sono riportati i fattori chiave da considerare quando si effettua la scelta.
  1. Viscosità e consistenza
  La viscosità del grasso determina le sue caratteristiche di flusso a diverse temperature. Alto-il grasso a viscosità funziona bene con carichi pesanti, mentre è basso-il grasso ad alta viscosità è più adatto per l'alta-applicazioni di velocità. Coerenza, misurata dal NLGI (Istitutonazionale dei grassi lubrificanti) grado, indica quanto è denso o morbido il grasso—che vanno da NLGI000 (fluido) al NLGI6 (solido).
  2. Intervallo di temperatura
  Il grasso per autoveicoli deve funzionare in modo affidabile a temperature estreme. Alto-il grasso per temperatura resiste alla rottura termica, mentre è basso-il grasso per temperature elevate rimane flessibile in condizioni di freddo. I grassi sintetici offrono spesso campi operativi più ampi rispetto alle opzioni convenzionali.
  3. Tipo di olio base
  L'olio base presentenel grassone influenza le proprietà lubrificanti:
  Olio minerale: costo-efficace e adatto per applicazioni standard.
  Olio sintetico: fornisce prestazioni superiori a temperature e condizioni estreme.
  4. Additivi
  Gli additivi migliorano le prestazioni del grasso fornendo:
  Anti-Protezione dall'usura: riduce l'attrito e l'usura dei componenti.
  Inibitori di corrosione: proteggono le parti metalliche dalla ruggine.
  Pressione estrema (EP) Agenti: Previene il metallo-A-contatto metallico sotto carichi pesanti.
  5. Compatibilità con oli lubrificanti e detergenti
  Assicurarsi che il grasso sia compatibile con eventuali residui di olio lubrificante o detergenti utilizzatinel sistema. Prodotti incompatibili possono portare alla separazione, a prestazioni ridotte o addirittura a danni ai componenti.
  6. Resistenza all'acqua
  In ambienti esposti a umidità o lavaggi, acqua-il grasso resistente previene il dilavamento e mantiene la lubrificazione. Cerca i grassi etichettati come "acqua".-resistente" o "impermeabile".
  7. Caricare-Capacità portante
  Per alto-applicazioni di carico come cuscinetti delle ruote o componenti delle sospensioni, selezionare grasso con carico elevato-capacità portanti per prevenire l'affaticamento del metallo e guasti prematuri.
  8. Considerazioni ambientali
  Biodegradabile o alimentare-per applicazioni specifiche potrebbe esserenecessario un grasso di alta qualità. Inoltre, verificare la conformità allenormative ambientali se lo smaltimento è un problema.
  Conclusione
  La scelta del giusto grasso per autoveicoli comporta l'analisi di fattori quali la viscosità, l'intervallo di temperature, il tipo di olio base e la compatibilità con l'olio lubrificante e i detergenti. Considerando questi aspetti, puoi assicurarti molto tempo-prestazioni durature e protezione dei componenti critici del tuo veicolo.
  Fai sempre riferimento alle raccomandazioni del produttore e agli standard del settore quando scegli il grasso per le tue esigenze automobilistiche.

Lasciate un messaggio

Se hai maggiori informazioni che vorresti sapere puoi lasciarci un messaggio attraverso il form sottostante, ilnostro staff ti contatterà al più presto